Piano urbano della mobilità sostenibile

    Logo PUMSIl PUMS è uno strumento di pianificazione strategica che, in un orizzonte temporale di medio-lungo periodo (10 anni), sviluppa una visione di sistema della mobilità urbana (preferibilmente riferita all’area della Città metropolitana, laddove definita), proponendo il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica attraverso la definizione di azioni orientate a migliorare l’efficacia e l’efficienza del sistema della mobilità e la sua integrazione con l’assetto e gli sviluppi urbanistici e territoriali. Il nuovo approccio alla pianificazione strategica della mobilità urbana assume come base di riferimento il documento "Guidelines. Developing and Implementing a Sustainable Urban Mobility Plan" (Linee Guida ELTIS), approvato nel 2014 dalla Direzione generale per la Mobilità e i Trasporti della Commissione Europea, ed è in linea con quanto espresso dall’allegato "Connettere l’Italia: fabbisogni e progetti di infrastrutture" al Documento di economia e finanza 2017.

    É possibile presentare osservazioni al PUMS entro il 10/02/2020.

    Adozione
    Deliberazione della Giunta comunale 16-05-2019, n. 252
    Approvazione
    Deliberazione della Giunta comunale 13-12-2018, n. 545
    Delibera di approvazione del Quadro Conoscitivo
    Avvio
    Deliberazione della Giunta comunale 20-09-2018, n. 374
    Avvio del procedimento relativo al PUMS unitamente al VAS di riferimento

    Proposta di Piano - Elaborati documentali

    Seconda fase percorso partecipato

    Procedura correlata - Valutazione di Incidenza (VIC)

    A chi rivolgersi
    STAGING NEW