
Nell'ambito del Fondo di mutuo soccorso il Comune di Bergamo, il Gruppo Intesasanpaolo e la Cesvi Fondazione Onlus hanno attivato il programma
"Rinascimento Bergamo".
Il programma "Rinascimento Bergamo" prevede strumenti di sostegno a favore del tessuto delle micro e piccole imprese diffuso sul territorio di Bergamo colpito dalla pandemia.
Il programma sostiene le imprese per affrontare le spese sostenute durante il periodo di emergenza Covid-19 e quelle necessarie alla ripartenza per realizzare progetti di consolidamento, adeguamento, rinnovamento, innovazione e/o riorganizzazione dell’attività imprenditoriale a fronte delle mutate condizioni lavorative e di vita.
Le attività d'istituzione del fondo Rinascimento Bergamo, le convenzioni, gli accordi, i criteri e le modalità di gestione sono definite dal Comune di Bergamo dai seguenti provvedimenti:
Provvedimento | Oggetto |
---|---|
Delibera di Giunta comunale 26/03/2020, n. 97 | Istituzione del Fondo di Mutuo Soccorso (FMS) della città di Bergamo |
Delibera di Giunta comunale 05/05/2020, n. 130 |
Presa d'atto della adesione dell'Istituto Intesa San Paolo al Fondo di Mutuo Soccorso (FMS) della città di Bergamo |
Delibera di Giunta comunale 05/05/2020, n. 131 | Approvazione della convenzione tra il Comune di Bergamo e CESVI, fondazione ONLUS |
Decreto del Sindaco 08/05/2020, n. 14 | Costituzione del comitato tecnico |
Decreto del Sindaco 11/05/2020, n. 15 | Integrazione del comitato tecnico |
Delibera di Giunta comunale 28/05/2020, n. 148 | Variazioni in via d'urgenza al bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2020-2022 |
Delibera di Giunta comunale 04/06/2020, n. 154 | Approvazione accordo quadro tra Comune di Bergamo e banca Intesa San Paolo |
Delibera del Consiglio comunale 08/06/2020, n. 61 | Ratifica della deliberazione di variazioni d'urgenza adottata dalla Giunta comunale in data 28/05/2020, n. 148 |
Determina dirigenziale 15/05/2020, n.828 |
Fondo Mutuo Soccorso per la città di Bergamo Programma Rinascimento Bergamo. Accertamento e imputazione d'entrata relativi alla donazione effettuata dall'istituto Intesa San Paolo Spa. |
I compiti di definizione dei criteri di ammissibilità agli interventi di sostegno, misurazione e monitoraggio del grado di raggiungimento del livello d'impatto e di coordinamento e supervisione della attivazione delle misure di sostegno sono di competenza del comitato tecnico. Gli incontri svolti dal comitato tecnico sono i seguenti:
- verbale incontro dell'08/05/2020
- verbale incontro del 12/05/2020
- verbale incontro del 18/05/2020
- verbale incontro del 20/05/2020
- verbale incontro del 22/05/2020.
Il supporto operativo nella gestione di tutte le attività e le operazioni relative all'attuazione del programma Rinascimento e, più in generale, delle misure di sostegno economico attivate mediante il Fondo di Mutuo Soccorso (FMS) della città di Bergamo sono affidate a CESVI fondazione Onlus.
I fondi sono erogati attraverso i seguenti bandi:
Bando | Finalità | Contenuto |
---|---|---|
Spese inderogabili | Rimborsare le spese inderogabili sostenute durante il periodo di emergenza Covid-19.
|
Fino a 1.500 € a fondo perduto. |
Michelangelo | Sostenere progetti di adeguamento, consolidamento e rilancio competitivo dell’attività
|
50% a fondo perduto e possibilità di richiedere un finanziamento a tasso agevolato fino a un massimo di 10.000 €. |
Raffaello | Supportare iniziative innovative di sviluppo e cambiamento, riorganizzazione e/o integrazione a impatto per il territorio nell’ottica della sostenibilità.
|
50% a fondo perduto e possibilità di richiedere un finanziamento a tasso agevolato fino a un massimo di 50.000 €.
|
Leonardo | Attraverso la collaborazione con gli Ordini Professionali, permette l’accesso a servizi di consulenza a prezzo calmierato per la redazione dei progetti per i bandi Michelangelo o Raffaello. | 400 € se il progetto è approvato. 200 € se il progetto non è approvato.
|
Per informazioni, chiarimenti o per fissare una consulenza on line per farsi aiutare nella presentazione di un progetto Michelangelo o Raffaello è disponibile un numero verde:
![]() |
Per chi fosse interessato a presentare un progetto Michelangelo o Raffaello è possibile fissare una consulenza gratuita online al seguente link: www.dialogaconnoi.it/iniziativa/rinascimentobergamo.